
Meteo
La foresta dei monaci... varietà biologica e paesaggi medioevali a due passi da casa.
Il bosco rappresenta il relitto più significativo nel Forlivese, di tipi di vegetazione legati ai suoli ghiaiosi e sabbiosi decalcificati di paleoconoide postglaciale. Si tratta di una fascia discontinua che comprende, tra le altre aree protette regionali, i Boschi di Carrega nel Parmense ed il Bosco della Frattona nell'Imolese. Il manto forestale, per quanto semplificato e poco esteso è ben riconducibile ad un querceto acidofilo di cerro e rovere con carpino bianco e farnia.